Evento: I trasferimenti di residenza tra Italia e Svizzera

Le normative interne, i limiti convenzionali ed i casi pratici

Data: mercoledì 29 marzo 2023
Ore: 17.00 - 19.00, seguito da un aperitivo di networking
Location: Palazzo dei Congressi Lugano, Sala C - Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano

Le normative fiscali italiane ed elvetiche prevedono entrambe dei regimi agevolativi per i soggetti che intendono trasferire la residenza fiscale nei rispettivi paesi.

Benché tali regimi, da un punto di vista teorico, possano sembrare apparentemente di facile applicazione, risultano in realtà molteplici le analisi necessarie e le problematiche che sorgono con riferimento ai casi specifici, sia in applicazione delle normative nazionali, sia in applicazione delle Convenzioni contro le doppie imposizioni.
E’ per questo motivo che il Team Family Office & Private Client di KPMG ha ritenuto opportuno istituire un polo di eccellenza cross border che possa analizzare con una prospettiva comparata ma unitaria le problematiche della clientela che intenda affrontare queste importanti scelte.
Per discutere di queste tematiche, KPMG organizza un convegno nel quale i suoi professionisti, italiani e svizzeri, affronteranno le problematiche della relocation anche con l’ausilio di casi concreti.

L'evento si terrà in presenza mercoledì 29 marzo dalle 17.00 alle 19.00, presso Palazzo dei Congressi Lugano, e sarà seguito da un aperitivo di networking.

Sarà possibile registrarsi fino a lunedì 27 marzo e la partecipazione è gratuita.

Banner_HS_Trasferimenti_di_residenza_tra_italia_e_svizzera