Dal Dual use al Conflict minerals: un nuovo presidio dell’export control
Mercoledì 9 marzo 2022 | Dalle 11.00 alle 12.30 (check-in alle 10.50)
La disciplina del Dual use, entrata in vigore con il Regolamento (UE) 2021/821, che istituisce il nuovo regime dell’Unione di controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso, ovvero i prodotti, inclusi il software e le tecnologie, che possono avere un utilizzo sia civile sia militare, è stata oggetto di nuovo aggiornamento per effetto del Reg. UE 2022/1.
La nuova regolamentazione, anche alla luce delle ultime raccomandazioni della UE e delle comunicazioni dell’UAMA del gennaio 2022, impone una necessaria riconsiderazione delle procedure per l’esportazione dei prodotti movimentati dalle imprese nazionali, per valutarne le caratteristiche tecniche e funzionali, con l’ulteriore attenzione ai servizi di assistenza ed alle attività di intermediazione.
Per far fronte a questi nuovi scenari, KPMG organizza un webinar mercoledì 9 marzo 2022, durante il quale, saranno altresì esaminate le più recenti misure adottate dalla UE a partire dal 23 febbraio 2022. Le diverse restrizioni impongono analisi oggettive e soggettive prima di ogni relazione commerciale per non incorrere in contestazioni da parte delle Autorità di controllo.
Le iscrizioni saranno aperte fino a martedì 8 marzo e la partecipazione è gratuita.
